giovedì 14 agosto 2008

Crono Olimpiadi, Cancellara primo e Beppo ultimo!!!

Che Fabian Cancellara andasse come un motorino, ce ne eravamo accorti nella prova in linea dove aveva conquistato un meritatissimo bronzo!!! la crono ha rispettato il pronostico iniziale dato dal sottoscritto, dal Burghy e da Tom. Di fatto è giusto sottolineare che la prova di Contador, classificatosi quarto nella graduatoria generale, vede il Burghy avvicinarsi più degli altri a quanto pronosticato, quindi è con immenso piacere che lo dichiaro vincitore di questa scommessa!!! Finalmente c'è l'hai fatta caro Burghy, dopo anni e anni di amare sconfitte difficili da digerire!!!

Le congratulazioni devono andare anche a Beppo, perchè l'ultimo posto in classifica non rende merito ad un atleta che nonostante il duro lavoro che fa per portare a casa la "pagnotta" a quei tre "fenomeni" che si ritrova a casa, ha saputo allenarsi sapientemente e, dopo aver macinato quasi 10.000 km anche quest'anno, è arrivato a soli 8 minuti e 53 secondi da un fenomeno come Cancellara. La domanda allora sorge spontanea: come mai prende sempre quaranta minuti da Gigetto ad ogni salita lunga che affrontano??? E' una questione di motivazioni o è Gigetto che va troppo forte??? La risposta è facile e pronta......è solo motivazione!!!!

martedì 12 agosto 2008

Crono Olimpiadi Pechino 2008...chi vincerà!!!

Domani crono olimpica e penso proprio di non aver scoperto l'acqua calda se dico che la crono la vincerà lui......in questo momento ha dimostrato un grande stato di forma e credo che sia difficile non metterlo come capofila del mio pronostico; aggiungo a Cancellara, Rogers per la seconda piazza e un Bodrogi a sorpresa per la medaglia di bronzo. Raccolgo il pronostico di Tom "scontato" Boonen che dice: Cancellara Contador Schumacher e quello del Burghy con Cancellara Schumacher Contador.

e come volevasi dimostrare...................

..................................il pronostico sulla prova su strada dell'Olimpiadi in corso a Pechino ha avuto la sua sentenza e ancora una volta ho lasciato il segno. La vittoria di Sanchez, il piazzamento di Rebellin, nonchè il quarto posto di Kolobnev rispecchia un risultato finale che ricalca nei suoi primi quattro ciclisti, tre di quelli dal sottoscritto pronosticati. Devo dire che molto sportivamente il Burghy e Tom si sono subito congratulati e hanno dimostrato (per chi non ci avesse mai creduto!!!!) la loro sportività. Spero che questa lungimirante competenza ciclistica, frutto di un istinto innato e la saggezza di che si avvicina ai 40 anni, sia monito per i più giovani a trarne spunto!!! (e mi riferisco più a Gigetto che al Nino, in quanto se è pur vero che talvolta l'ignoranza è una benedizione, alla lunga se ne possono scontare gli effetti!!!)
p.s. esorto il Burghy a spiegare al giovine di Cavazzale, in qualità di suo "mentore", quest'ultimo concetto qualora non ne avesse "tastato" l'essenza!!! (in parole povere: nel caso, non avesse capito un c....)!!
ciao

LAVORI IN CORSO!!!

CARISSIMI LETTORI,
MI SCUSO ANTICIPATAMENTE PER EVENTUALI INCONVENIENTI CHE SI DOVESSERO VENIRE A CREARE NEL LAYOUT DEL BLOG, MA STO CERCANDO DI PORTARE DELLE MIGLIORIE CHE DOVREBBERO RENDERE LA VOSTRA LETTURA PIU' PIACEVOLE. SCUSANDOMI DEL DISTURBO ARRECATO VI SALUTO CARAMENTE!!!
IL DIRETTORE

venerdì 8 agosto 2008

Prova olimpica...anche Tom e Burghy vogliono dire la loro!!!

Accetto molto volentieri alle 22.06 via sms il pronostico di Tom Bonet che  dichiara 1° Bettini - 2° Evans - 3° Contador e quello del Burghy che si propone con 1° Kirchen - 2° Rebellin - 3° Lolobnev. Ringraziando anticipatamente per la loro partecipazione non posso non esimermi da stilare i primi commenti: Tom appare ancora una volta sposare la politica dei "ciclisti scontati", ma visto che al Tour è andata bene speriamo che ci azzecchi ancora una volta, soprattutto per la tanto auspicata  vittoria di Bettini. Il Burghy mi ha sorpreso perchè ha voluto dare un tono di competenza al suo pronostico e questo gli fa onore!!! unico rammarico potrebbe essere una sua ulteriore sconfitta, visto che necessita di vincere  almeno una volta nella sua vita!!! del resto, se io mi permetto di azzardare determinante scelte è perchè sono forte del vanto di molte soddisfazioni in tema di pronostici!!! comunque auguri e che vinca il migliore (cioè io!!!)  ciao a tutti!!!!

Prova Olimpica di ciclismo su strada...un occasione per entrare nella storia!!!

Ma vediamo nel dettaglio cosa prevede la prova di domani mattina: il percorso prevede 80 chilometri di avvicinamento pianeggiante dal centro di Pechino alla Grande Muraglia per poi inserirsi in un circuito di poco più di 20 chilometri che sarà percorso nella gara maschile per 7 volte. Il circuito prevede un'ascesa di circa 9 chilometri che porterà i corridori dai 300 metri di altezza ai 650 metri con una pendenza media intorno al 4%, un breve tratto di falsopiano e la discesa per chiudere il giro. L'arrivo non è posto al termine della discesa ma dopo uno strappo che rappresenta la prima parte dell'ascesa.
Allora, vediamo cosa si riesce ad estrapolare dai dati che abbiamo. La gara sarà lunga 248 Km., di cui 85 piatti e i restanti 160 dove, a vederla così, non ci sarà un metro di pianura. Ci saranno all'incirca 2500 metri complessivi di ascesa, quanto una tappa alpina di medio-alta difficoltà o una classica impegnativa, tipo Liegi.Per avere però bene la sensazione del percorso, occorre un pochino stirare le dimensioni, troppo compressa essendo la distanza rispetto all'altimetria. Le pendenze medie infatti sono soltanto meno del 4%. Ma bisogna vedere le la salita è costante o a strappi, cambia molto. Eppoi c'è il fattore-caldo, e quello determinato dai 5 elementi per nazione. Tirando le somme. No a fughe da lontano, altrimenti a star davanti ti cuoci a fuoco lento. Attenzione però a partire dai -50 Km. Passistoni potenti potrebbero farcela ed è difficile inseguire, se non si consumano i fuggitivi. Bruseghin è indispensabile come del resto Rebellin. Ci vorrà molto molto fondo. 

Ritengo che vista la grande prova disputata nella Classica di San Sebastian sia d'obbligo puntare su quei ciclisti che hanno dimostrato di essere al picco di forma; volendo non dire i soliti strafavoriti il mio pronostico punta su 1° Kolobnev - 2° Rebellin - 3° Samuel Sanchez.


domenica 3 agosto 2008

La scommessa del Tour de France, Tom Bonet e i ciclisti "scontati"

Cari lettrici e lettori,

mi ritrovo a fare il punto della situazione della scommessa a voi enuciata all'inizio del mese di luglio, riguardante il Tour de France.



Burghy

Azzecca nr. 5 corridori su dieci (Sastre, Evans, Menchov, Kirchen, Valverde) non rispettando nessuna posizione di merito e rischiando parecchio con Kirchen che nell'ultima settimana era in netto calo. Gli altri sono veramente “scontati”!!! Anche questa volta il Burghy non ha saputo dare carattere alle proprie scelte!!!
Punteggio 250 - Voto 4

Tom

che la sua competenza ciclistica fosse nota è un dato inconfutabile; ma l'aver vinto la scommessa per l’aver azzeccato solo un corridore più degli altri (Sanchez, Menchov, Evans, Kirchen, Sastre,Valverde) tra quelli che, io amo definire, i corridori “scontati”, ci fa comprendere che persiste anche una buona dose di “culo” nella sua vittoria. Comunque bravo Tom, onori al merito!!!
Punteggio 300 – Voto 7

Nino

Bene, almeno ci prova!!! A differenza del suo compagno di tandem, lui si avventura e direi che non ha fatto una magra figura……posso definire la sua competenza molto vicina a quella del Burghy; questo ultimo aspetto necessita di una chiave di lettura appropriata e non deve essere inteso come un elemento che scoraggi; del resto ricordo che il Burghy, dato il tanto tempo disponibile e nonostante si documenti con tutte le open source possibili ed immaginabili (Gazzetta e giornali di varia natura, Radio, Tv, Internet, cabale, oroscopi e prendendo spunto con molta attenzione dagli eloqui di Fabio Panchetti (con cui annovera una somiglianza) e Xavier Jacobelli, suoi giornalisti preferiti; nonché varie richieste di intercessione da parte dei suoi cani Lulù e Spavento!!!) ha impiegato anni e anni per riuscire a raggiungere la terza posizione in una classifica di scommesse e questo per lui è un risultato di tutto rispetto. Ed è proprio da qui che Nino deve partire, consapevole e rispettoso del risultato del Burghy, maturato da tanta “esperienza nel settore” ripromettendosi che lui potrà fare sicuramente meglio, anzi molto meglio!!!!quattro ciclisti azzeccati (Evans, Menchov, Sastre,Valverde )
Punteggio 200 – Voto 6

Nicola

secondo classificato con 5 ciclisti azzeccati (Evans, Sastre, Menchov, Vandevelde, Valverde) ma vincitore morale in senso assoluto; arricchisce la sua scommessa con la “perla” Vandevelde che per anni e anni è stato un talento inespresso e, tutto d'un tratto si inventa un grande tour; poi la vicenda Riccò che gli avrebbe permesso di avere il sesto corridore in classifica e vincere ancora una volta la scommessa ai grande giri a tappe; la nota vicenda esclude quest'ultimo dalla competizione, ma di fatto se si dovesse considerare che le scelte di ogni ciclista avvengono per mezzo di un' attenta valutazione dettata dalla competenza e soprattutto dall'istinto, la “variabile” doping non può assolutamente essere prevista; “di fatto” il Riccò ci sarebbe stato sicuramente nei primi dieci e quindi si deve apprezzare la bontà della scelta.
Punteggio 290 – Voto 8